Domenica 14 ottobre: Alloctoni!

Appuntamento domenica 14 ottobre alle 10.30 presso la Riserva naturale Foce dell’Isonzo con una visita guidata incentrata sul tema delle specie alloctone che popolano la nostra Regione e rappresentano una minaccia per la biodiversità con impatto sulla salute umana e conseguenze socio-economiche. Ad accompagnarci nell’approfondimento di questo interessante tema sarà il naturalista Pierpaolo Merluzzi.

Per l’occasione il punto di Ristoro al Pettirosso propone un pranzo a buffet dalle ore 12.30 alle ore 14.00 con scelta di primi, secondi e contorni a 16€ a persona per adulti e 8€ per i bambini. Eventuali caffè e dolce a parte.

La partecipazione alla visita guidata è gratuita. È previsto il pagamento del biglietto di ingresso alla Riserva di 5€ (3,50€ ridotto).

È gratida la conferma della propria presenza all’indirizzo info@rogos.it.

Sabato 15 settembre: Notte in Riserva

Sabato 15 settembre organizziamo una visita guidata crepuscolare dedicata alle specie che sono attive nelle ore notturne e che sono quindi più difficili da vedere e sentire durante il giorno. Il ritrovo è fissato al Centro visite dell’Isola della Cona alle ore 19.30. La partecipazione alla visita è gratuita, è previsto i pagamento del biglietto di ingresso di 5€ (3,50€ ridotto).

Per chi volesse raggiungerci prima dalle ore 18.30 alle 19.30 al Punto di ristoro al Pettirosso abbiamo preparato un aperitivo a buffet al prezzo di 8€ a persona.

È gradita la comunicazione della vostra presenza all’indirizzo info@rogos.it.

Sabato 18 agosto: A spasso con i pipistrelli

Sabato 18 agosto appuntamento presso la Riserva naturale Foce dell’isonzo con la naturalista Donatella Samec per incontrare uno dei mammiferi più perseguitati del pianeta, il pipistrello, conoscere le sue abitudini e il ruolo fondamentale che questo animale svolge nell’ambiente.

Iniziamo la serata con un aperitivo e cena alle 19.00. Alle 21.00 seguirà una proiezione all’esterno per introdurre gli argomenti e un’uscita sul campo per cercare i pipistrelli con il bat-detector e ascoltare le loro “voci” all’imbrunire.

La partecipazione alla visita è gratuita, è previsto il solo costo del biglietto di ingresso alla Riserva.

Aperitivo: degustazione di formaggi tipici e mostarde della zona
Menù adulto: assaggio di pasticcio di asparagi, melanzane alla parmigiana e gnocchi di spinaci o bis di frigo e gulash con polenta, 10€ / persona, bevande escluse
Menù bambino: cotoletta di pollo con patate o lasagne alla bolognese, 7€ / bambino, bevande escluse

Per una migliore organizzazione vi preghiamo di comunicare la vostra partecipazione all’aperitivo e alla cena all’indirizzo info@rogos.it

Venerdì 10 agosto: Evento di degustazione sotto le stelle

Venerdì 10 agosto alle ore 21.30 presso l’Isola della Cona va in scena l’astronomia in occasione dello sciame meteorico delle Perseidi.

In compagni dell’associazione Science Industries passeremo la serata con il naso all’insù, ad ammirare il cielo d’agosto a caccia di stelle cadenti ma anche a imparare i segreti delle costellazioni estive utilizzando il telescopio e degustando prodotti tipici locali.

La partecipazione all’evento è gratuita. È previsto il biglietto di ingresso alla Riserva di 5 € (o 3,50 € ridotto).