14 maggio: Avvicinamento al branco di cavalli Camargue dell’Isola della Cona
10 Maggio 2021
Venerdì 14 maggio vi invitiamo a conoscere i Cavalli Camargue dell’Isola della Cona in un pomeriggio tutto dedicato alla comunicazione con il branco. L’appuntamento è fissato alle ore 15:00 al centro visite dell’Isola della Cona e prevede una breve visita iniziale della Riserva con l’osservazione del branco di cavalli nel loro ambiente naturale. I partecipanti …
Leggi tutto “14 maggio: Avvicinamento al branco di cavalli Camargue dell’Isola della Cona”
Sono tornati i gruccioni
4 Maggio 2021
Sono arrivati i Gruccioni all’Isola della Cona ed il capanno fotografico è ufficialmente attivo! Il noleggio è possibile previa prenotazione anticipata al costo di 20 euro a persona per la giornata intera. Il capanno è organizzato in 4 postazioni. Per informazioni e prenotazioni è necessario scriverci via mail all’indirizzo info@rogos.it.
Riapre la Riserva naturale Foce dell’Isonzo – Isola della Cona!
24 Aprile 2021
Lunedì 26 aprile la regione passa in zona gialla e finalmente la Riserva naturale Foce dell’Isonzo – Isola della Cona riapre al pubblico! L’emergenza sanitaria non è ancora finita, quindi ti chiediamo di rispettare le seguenti regole per poter accedere alla Riserva, per la tua sicurezza e quella di chi ci lavora: • Usa la …
Leggi tutto “Riapre la Riserva naturale Foce dell’Isonzo – Isola della Cona!”
14 marzo: Puliamo insieme la Riserva
26 Febbraio 2021
AGGIORNAMENTO: da venerdì 5 marzo la provincia di Gorizia passa in zona #arancione. A causa delle nuove restrizioni dobbiamo annullare la giornata di volontariato ecologico. Appena la situazione sanitaria migliorerà la organizzeremo di nuovo. Intanto vi ringraziamo per le numerose mail di adesione che ci avete mandato. La vostra sensibilità a questo tema così importante …
28 febbraio: Rana svegliati è (quasi) primavera
16 Febbraio 2021
A un mese dalla fine dell’inverno la natura inizia già a mettersi in moto per non arrivare impreparata alla stagione degli amori, ormai prossima. In questa escursione vi sveleremo come un fruscio tra le foglie cadute, una bolla che fuoriesce dall’acqua così come un abbozzo di gemma su di un ramo sono solo alcuni tra …
Leggi tutto “28 febbraio: Rana svegliati è (quasi) primavera”
Auguri di buone feste!
23 Dicembre 2020
Cari amici auguri di tanta serenità nell’anno nuovo! Il 2020 non è stato un anno semplice ma siamo fiduciosi che il 2021 ci riserverà tanta felicità e tante bellissime osservazioni!
Video Progetto Impreco – il windsurf ed il kitesurf
13 Novembre 2020
Nell’ambito del progetto Impreco è stata rivolta particolare attenzione alla fruizone della zona marina della Riserva ed agli sport acquatici; questo breve video è dedicato a chi pratica il windsurf ed il kitesurf
Aggiornamento lavori lungo il percorso ad anello
13 Ottobre 2020
Si informano i gentili visitatori che i lavori per il rifacimento della copertura dell’Osservatorio della Marinetta sono quasi terminati e a partire da sabato sarà nuovamente possibile accedervi ed effettuare il giro ad anello senza interruzioni.Informiamo inoltre che la settimana prossima partirà il prossimo cantiere che prevede il rifacimento della copertura del Museo della Papera, …
Leggi tutto “Aggiornamento lavori lungo il percorso ad anello”
11 ottobre: Alloctoni
2 Ottobre 2020
Cari amici, causa meteo sfavorevole l’evento di domani viene posticipato a domenica 11 ottobre 2020 con le medesime modalità di partecipazione! Appuntamento domenica 11 ottobre alle 15.00 presso la Riserva naturale Foce dell’Isonzo per una visita guidata incentrata sul tema delle specie alloctone che popolano la nostra Regione e rappresentano una minaccia per la biodiversità …
Avvicinamento al branco dei cavalli Camargue dell’Isola della Cona
9 Settembre 2020
Sabato 19 settembre vi invitiamo a conoscere i Cavalli Camargue dell’Isola della Cona in un evento di avvicinamento al branco. L’appuntamento è alle ore 16.00 al maneggio della Riserva per una breve visita e l’osservazione del branco dagli osservatori, dopo il quale seguirà il recupero dei cavalli da lavoro dal pascolo ed una lezione sulla …
Leggi tutto “Avvicinamento al branco dei cavalli Camargue dell’Isola della Cona”
3 ottobre: Alloctoni
26 Settembre 2020
Appuntamento sabato 3 ottobre alle 15.00 presso la Riserva naturale Foce dell’Isonzo per una visita guidata incentrata sul tema delle specie alloctone che popolano la nostra Regione e rappresentano una minaccia per la biodiversità con impatto sulla salute umana e conseguenze socio-economiche.Ad accompagnarci nell’approfondimento di questo interessante tema sarà il naturalista Pierpaolo Merluzzi. Per l’occasione al …
5 settembre: A spasso con i pipistrelli
31 Agosto 2020
Sabato 5 settembre appuntamento presso la Riserva naturale Foce dell’Isonzo con la naturalista Donatella Samec per incontrare uno dei mammiferi più perseguitati del pianeta, il pipistrello, conoscere le sue abitudini e il ruolo fondamentale che questo animale svolge nell’ambiente. Iniziamo la serata con un aperitivo di degustazione di vini, stuzzichini e formaggi locali uniti a …