I Gruccioni sono tornati all’Isola della Cona!
27 Aprile 2022
Il capanno fotografico posizionato davanti alla sponda dove nificano è ufficialmente attivo! Il noleggio è possibile previa prenotazione anticipata al costo di 20 euro a persona per la giornata intera. Il capanno è organizzato in 4 postazioni. Per informazioni e prenotazioni è necessario scriverci via mail all’indirizzo info@rogos.it.
23 aprile: Fioriture e piante eduli all’Isola della Cona
19 Aprile 2022
La primavera è il periodo migliore per dedicarsi alla scoperta delle piante dell’Isola della Cona e di sicuro non saremo noi a farvi perdere questo spettacolo. Lungo il percorso, accompagnati dal botanico della Riserva, avrete modo di godere di meravigliosi colori ed inebrianti profumi… riservato a tutti i buongustai della natura! MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Nel …
Leggi tutto “23 aprile: Fioriture e piante eduli all’Isola della Cona”
26 marzo: Puliamo insieme la Riserva
17 Marzo 2022
Gambe in spalla per pulire la Riserva sabato 26 marzo, richiesti: guanti, stivali e tanta voglia di fare…al pranzo ed alla buona compagnia ci pensiamo noi! Ritrovo ore 9:00 davanti al Centro Visite dell’Isola della Cona, divisione dei gruppi e partenza per le attività di pulizia verso Punta Spigolo. Data la grandi quantità di immondizie …
13 marzo: Escursione guidata all’Isola della Cona
8 Marzo 2022
È quasi ora di primavera e vogliamo raccontarvi i cambiamenti di questa stagione in una visita guidata approfondita per farvi scoprire tutti gli ambienti dell’Isola della Cona. Accompagnati dall’ornitologo Paolo Utmar le sorprese non mancheranno, tra nuovi arrivi e vecchi amici che incontrerete lungo il percorso… di chi stiamo parlando? Ma ovviamente degli instancabili manutentori …
Leggi tutto “13 marzo: Escursione guidata all’Isola della Cona”
Progetto GREVISLIN: conclusi i monitoraggi alla riserva naturale
26 Febbraio 2022
Con il progetto europeo GREVISLIN, nella Riserva naturale “Foce dell’Isonzo” sono stati effettuati dei monitoraggi in aree agricole sottoposte a diverse modalità di gestione per mostrare le migliori tecniche per conciliare produzione e tutela della natura, nonché le criticità e le modalità operative d’intervento sul reticolo idrico secondario. Attraverso attività di censimento faunistico di alcune …
Leggi tutto “Progetto GREVISLIN: conclusi i monitoraggi alla riserva naturale”
26 febbraio: Escursione guidata all’Isola della Cona
21 Febbraio 2022
Lo spettacolo dell’inverno non è ancora finito ed è per questo che sabato 26 febbraio abbiamo pensato di organizzare per voi una visita speciale all’Isola della Cona per farvi scoprire tutti i suoi ambienti. Accompagnati da un nostro ornitologo trascorrete la mattinata tra le velme e le barene della zona di foce ed i ripristini …
Leggi tutto “26 febbraio: Escursione guidata all’Isola della Cona”
6 febbraio: Escursione guidata all’Isola della Cona
2 Febbraio 2022
Lo spettacolo dell’inverno non è ancora finito ed è per questo che domenica 6 febbraio abbiamo pensato di organizzare per voi una visita speciale all’Isola della Cona per farvi scoprire tutti i suoi ambienti. Accompagnati dall’ornitologo Paolo Utmar trascorrete la mattinata tra le velme e le barene della zona di foce ed i ripristini delle …
Leggi tutto “6 febbraio: Escursione guidata all’Isola della Cona”
SEMINARI + ESCURSIONE sull’importanza della gestione sostenibile di acqua, ambiente e natura
1 Febbraio 2022
Nell’ambito del progetto Grevislin di cui è partner, il Comune di Staranzano ha realizzato specifiche attività di divulgazione, educazione e formazione sulla gestione sostenibile e sulla tutela delle risorse naturali e dei servizi ecosistemici. Sono stati organizzati, in particolare, alcuni seminari dedicati a pubblici specifici, o portatori di interesse, quali: – Consorzi di Bonifica – Mondo agricolo …
29 gennaio: La magia dell’inverno all’Isola della Cona
23 Gennaio 2022
Ogni anno lo spettacolo si ripete con l’instancabile volo di migliaia di oche che arrivano dal freddo Nord per trascorrere l’inverno all’interno della Riserva naturale Foce dell’Isonzo. Non vediamo l’ora di farvi vivere l’emozione del loro incredibile viaggio sabato 29 gennaio accompagnati dal faunista della Riserva Matteo De Luca. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONENel rispetto delle normative …
Leggi tutto “29 gennaio: La magia dell’inverno all’Isola della Cona”
Obbligo di Green Pass per accedere alla Riserva
12 Gennaio 2022
Cara amica, caro amico, l’emergenza sanitaria non è ancora finita, quindi ti chiediamo di rispettare le seguenti regole per poter accedere alla Riserva, per la tua sicurezza e quella di chi ci lavora: L’accesso all’Isola della Cona, ai sentieri e agli osservatori è possibile soltanto previa esibizione del Green Pass al personale presente all’accoglienza Usa …
Leggi tutto “Obbligo di Green Pass per accedere alla Riserva”
LA RISERVA APRE AL PUBBLICO: VISITA GUIDATA GRATUITA CON IL PROGETTO GREVISLIN
3 Dicembre 2021
Domenica 12 dicembre dalle ore 10.30 alle 12.30 la Riserva dedicherà un’escursione nell’Isola della Cona alle relazioni tra attività agricole e gestione del reticolo idrico con la conservazione della natura in un’area protetta.La visita, dedicata agli amanti della natura e della biodiversità, si inserisce nell’ambito del Progetto GREVISLIN, di cui il Comune di Staranzano è …
Leggi tutto “LA RISERVA APRE AL PUBBLICO: VISITA GUIDATA GRATUITA CON IL PROGETTO GREVISLIN”
Le buone pratiche del progetto Grevislin
3 Dicembre 2021
Il Comune di Staranzano ha identificato alcune pratiche agricole sostenibili e sta eseguendo formazione e training specifici sull’importanza dell’agricoltura sostenibile, sul rapporto tra agricoltura e conservazione della natura, sulla biodiversità, sulla protezione di siti Natura 2000 e sulla gestione sostenibile delle risorse naturali.Le buone pratiche su cui si basano i momenti formativi sono basate sul …