Sono tornati i gruccioni!
30 Aprile 2023
Sono arrivati i Gruccioni all’Isola della Cona ed il capanno fotografico è ufficialmente attivo! Il noleggio è possibile previa prenotazione anticipata all’indirizzo mail info@rogos.it al costo di 20 euro a persona per la giornata intera.
22 aprile: Piante eduli all’Isola della Cona
14 Aprile 2023
La primavera è il mese migliore per dedicarsi alla scoperta delle piante dell’Isola della Cona e di sicuro non saremo noi a farvi perdere questo spettacolo. Lungo il percorso, accompagnati dal botanico della Riserva, avrete modo di godere di meravigliosi colori ed inebrianti profumi… riservato a tutti i buongustai della natura! MODALITÀ DI PARTECIPAZIONEL’evento è …
11 marzo: Puliamo insieme la Riserva
27 Febbraio 2023
Gambe in spalla per pulire la Riserva sabato 11 marzo, richiesti: guanti da lavoro, stivali e tanta voglia di fare…al pranzo ed alla compagnia ci pensiamo noi! Ritrovo ore 9:30 davanti al Centro Visite dell’Isola della Cona, organizzazione dei gruppi e partenza per le attività di pulizia verso Punta Spigolo. Data la grande quantità di …
26 febbraio: L’Isola della Cona: uno straordinario progetto di rinaturazione, in ricordo di Fabio
18 Febbraio 2023
A un mese dalla fine dell’inverno la natura inizia già a mettersi in moto per non arrivare impreparata alla stagione degli amori, ormai prossima. Le migrazioni di ritorno ai siti di nidificazione sono già iniziate e le prime gru sono ricomparse nei nostri cieli, regalandoci ad ogni passaggio quell’emozionante e primordiale senso di connessione con …
Scopri in anteprima il calendario 2023 dedicato alle oche, le custodi della Riserva!
12 Dicembre 2022
17 dicembre: Un anno all’Isola della Cona – attività per bambini
8 Dicembre 2022
Ultimo appuntamento per il 2022 all’Isola della Cona. Sabato 17 dicembre vogliamo fare un regalo a tutti i piccoli naturalisti. Insieme realizzeremo un calendario che ripercorrerà mese per mese cosa succederà nel 2023 nella Riserva naturale: svernamenti, nascita dei pulli, migrazioni… Questi sono solo alcuni degli avvenimenti che rendono la Riserva così speciale e grazie …
Leggi tutto “17 dicembre: Un anno all’Isola della Cona – attività per bambini”
22 ottobre: La magia dell’autunno all’Isola della Cona
17 Ottobre 2022
Ogni anno lo spettacolo si ripete con l’instancabile volo di migliaia di uccelli che arrivano dal freddo Nord per prepararsi a trascorrere l’inverno all’interno della Riserva naturale Foce dell’Isonzo. Non vediamo l’ora di farvi vivere l’emozione del loro incredibile viaggio sabato 22 ottobre” MODALITÀ DI PARTECIPAZIONEL’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire inviate una mail all’indirizzo info@rogos.it con il vostro nominativo …
Leggi tutto “22 ottobre: La magia dell’autunno all’Isola della Cona”
24 settembre: Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia
21 Settembre 2022
Sabato scorso ha preso il via l’iniziativa “Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia”, un calendario completamente gratuito di escursioni, visite guidate, laboratori per famiglie e degustazioni tra le Riserve marino-costiere del FVG. L’iniziativa è curata con il Flag GAC FVG per il progetto Fish Very Good per la promozione del prodotto ittico locale …
Leggi tutto “24 settembre: Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia”
Riapertura della Riserva naturale Foce dell’Isonzo
14 Settembre 2022
Vi informiamo che l’Isola della Cona è nuovamente accessibile e visitabile ma a causa della caduta di alcuni alberi, in seguito alle piogge eccezionali che hanno interessato l’area la scorsa settimana, resta interdetta al traffico la “via Brancolo” in direzione di Grado. Per accedere all’Isola della Cona è quindi necessario attraversare Bistrigna e percorrere la …
Leggi tutto “Riapertura della Riserva naturale Foce dell’Isonzo”
ORDINANZA N° 31 del 09/09/2022 – Chiusura Riserva Naturale Foci dell’Isonzo per allagamento di alcuni sentieri all’interno della Riserva
9 Settembre 2022
A causa dell’evento atmosferico eccezionale che ha interessato l’area nella giornata di ieri, si comunica la chiusura al traffico e alle persone del tratto di viabilità che porta alla Riserva e l’area della Riserva con i suoi sentieri dal giorno 09.09.2022 fino a all’avvenuta verifica delle condizioni di sicurezza, al fine di garantire la pubblica …
⚠️ Lavori in corso!
6 Agosto 2022
Nel mese di luglio sono iniziati i lavori essenziali per il rifacimento degli argini dei ripristini e per il miglioramento idraulico dell’area. I cantieri interesseranno prima l’area del ripristino antistante l’Osservatorio della Marinetta e successivamente i ripristini antistanti il Punto Ristoro Al Pettirosso. I lavori nel complesso avranno una durata di circa 2 mesi. Gli …
11 e 12 giugno: Stage a cavallo con l’addestratore Amedeo Ramazzotto
31 Maggio 2022
Il weekend dell’11 e 12 giugno abbiamo in serbo per te un’esperienza da non perdere: vieni a conoscere l’addestratore Amedeo Ramazzotto presso la Riserva naturale Foce dell’Isonzo in uno due giorni dedicati all’immersione nel mondo dei cavalli, per comprendere la loro comunicazione e le tecniche di addestramento. Durante lo stage intensivo avremo modo di apprendere …
Leggi tutto “11 e 12 giugno: Stage a cavallo con l’addestratore Amedeo Ramazzotto”